Nei prossimi corsi di corsi della mia scuola Macramè Art School Paola Brunetti faremo anche questo simpatico lavoro col macramè chiamato Pixel.
Pixel Macramé: disegnare con i nodi.
Articolo qui sotto di Barbara Boschi che spiega molto bene questo nodo:
" Oggi vi porto alla scoperta del macramé pixel, una tecnica affascinante che consente di creare veri e propri disegni attraverso la ripetizione di un unico nodo: il nodo barretta verticale. Immaginate di avere davanti una griglia e di riempirla nodo dopo nodo, come se ogni intreccio fosse un tassello di un mosaico o un pixel su uno schermo. È così che nasce il macramé pixel!
Cos’è un pixel?
La parola pixel deriva dalla fusione di “picture” e “element” e rappresenta l’unità più piccola di un’immagine digitale. Ogni pixel è un minuscolo punto di colore che, unito a milioni di altri, crea disegni, foto e trame. Nel macramé pixel, ogni nodo diventa un pixel: un elemento semplice e ripetitivo che, combinato con gli altri, dà vita a disegni complessi e dettagliati.
C’è qualcosa di straordinario nella semplicità del macramé pixel: un unico nodo, ripetuto con pazienza e precisione, può creare immagini che sembrano uscire da un quadro o da un mosaico antico. Questa tecnica mi riporta alla mente un periodo della mia vita in cui creavo mosaici. Oggi quei quadratini sono diventati nodi, ma la sensazione è la stessa: la concentrazione necessaria, il ritmo che si crea lavorando e la meraviglia di vedere il disegno prendere vita un nodo alla volta.
Come Funziona il Macramé Pixel
Questo articolo non ha l’obiettivo di fornire schemi o tutorial, ma di condividere consigli pratici e accorgimenti utili, frutto della mia esperienza e della pratica. Il bello del pixel macramé è che, una volta padroneggiata la tecnica base, puoi dare libero sfogo alla tua creatività, creando disegni che rispecchiano il tuo stile e le tue idee.
La tecnica si basa su uno schema grafico che funge da guida per l’esecuzione dei nodi. Lo schema può essere disegnato su una griglia, dove ogni quadrato rappresenta un nodo barretta verticale. Puoi inventare il tuo disegno o adattare immagini esistenti, magari ispirandoti a pixel art o a motivi geometrici semplici. All’inizio, scegli disegni semplici e gioca con i colori, è importante padroneggiare bene lo schema motorio del nodo barretta verticale prima di avventurarsi in schemi difficili.
Scegli i colori dei fili in base al disegno. Il contrasto tra le tonalità è fondamentale per far risaltare il motivo. Nel macramé pixel, i colori non sono solo dettagli, ma veri protagonisti. È incredibile come la scelta delle tonalità possa trasformare completamente l’aspetto finale di un’opera ".
#macramepaolabrunetti #macramecorso #corsomacrame #macrameterapia #macrame #macrameart #macramesmile #macramecommunity
Pixel Macramé: disegnare con i nodi.
Articolo qui sotto di Barbara Boschi che spiega molto bene questo nodo:
" Oggi vi porto alla scoperta del macramé pixel, una tecnica affascinante che consente di creare veri e propri disegni attraverso la ripetizione di un unico nodo: il nodo barretta verticale. Immaginate di avere davanti una griglia e di riempirla nodo dopo nodo, come se ogni intreccio fosse un tassello di un mosaico o un pixel su uno schermo. È così che nasce il macramé pixel!
Cos’è un pixel?
La parola pixel deriva dalla fusione di “picture” e “element” e rappresenta l’unità più piccola di un’immagine digitale. Ogni pixel è un minuscolo punto di colore che, unito a milioni di altri, crea disegni, foto e trame. Nel macramé pixel, ogni nodo diventa un pixel: un elemento semplice e ripetitivo che, combinato con gli altri, dà vita a disegni complessi e dettagliati.
C’è qualcosa di straordinario nella semplicità del macramé pixel: un unico nodo, ripetuto con pazienza e precisione, può creare immagini che sembrano uscire da un quadro o da un mosaico antico. Questa tecnica mi riporta alla mente un periodo della mia vita in cui creavo mosaici. Oggi quei quadratini sono diventati nodi, ma la sensazione è la stessa: la concentrazione necessaria, il ritmo che si crea lavorando e la meraviglia di vedere il disegno prendere vita un nodo alla volta.
Come Funziona il Macramé Pixel
Questo articolo non ha l’obiettivo di fornire schemi o tutorial, ma di condividere consigli pratici e accorgimenti utili, frutto della mia esperienza e della pratica. Il bello del pixel macramé è che, una volta padroneggiata la tecnica base, puoi dare libero sfogo alla tua creatività, creando disegni che rispecchiano il tuo stile e le tue idee.
La tecnica si basa su uno schema grafico che funge da guida per l’esecuzione dei nodi. Lo schema può essere disegnato su una griglia, dove ogni quadrato rappresenta un nodo barretta verticale. Puoi inventare il tuo disegno o adattare immagini esistenti, magari ispirandoti a pixel art o a motivi geometrici semplici. All’inizio, scegli disegni semplici e gioca con i colori, è importante padroneggiare bene lo schema motorio del nodo barretta verticale prima di avventurarsi in schemi difficili.
Scegli i colori dei fili in base al disegno. Il contrasto tra le tonalità è fondamentale per far risaltare il motivo. Nel macramé pixel, i colori non sono solo dettagli, ma veri protagonisti. È incredibile come la scelta delle tonalità possa trasformare completamente l’aspetto finale di un’opera ".
#macramepaolabrunetti #macramecorso #corsomacrame #macrameterapia #macrame #macrameart #macramesmile #macramecommunity
Mostra meno